Polo scolastico Nagreongo – Burkina Faso: una nuova aula per la scuola primaria

Si lavora da quasi tre mesi a pieno ritmo nelle scuole del Polo Scolastico Nagreongo: un progetto finanziato dall’ 8x1000 della Tavola Valdese. La seconda aula della scuola primaria è stata portata a termine nella seconda metà di settembre, consentendoci di arredarla ed equipaggiarla per l’apertura del 3 ottobre. Anche l’atelier è stato terminato nei tempi programmati.

Quest’anno abbiamo fatto il pieno: 91 bambini alla scuola materna e 64 alla primaria, di cui 42 nella classe CP1 e 22 nella classe CP2. Il forte afflusso di profughi interni causa terrorismo ha ulteriormente aumentato il numero degli alunni, che non potevamo rifiutare. Quest’anno sono un centinaio i bambini appartenenti a famiglie profughe, che ovviamente non possono pagare alcuna retta. Riteniamo fondamentale offrire a tutti i bambini un pasto quotidiano, indipendentemente da chi può o non può pagare, ma siamo ormai al collasso, in quanto i 100 bambini non paganti si sono sommati agli autoctoni che già non potevano pagare.

Nonostante questi problemi, accompagnati dall’ennesimo colpo di stato di fine settembre, l’avvio dell’anno scolastico si è svolto con sufficiente serenità. La frequenza degli alunni è costante e molto elevata in tutto il Polo. Sono stati redatti i programmi annuali delle tre sezioni di scuola materna e delle due classi di scuola primaria, che sono stati approvati dall’Ispettrice della CEB di Nagreongo.

Sono state organizzate due assemblee con i genitori del Polo, per discutere dei problemi economici legati ai pasti e delle attività annuali comuni alle scuole dei due gradi. E’ stato eletto il Comitato di Gestione della scuola, che si è già occupato di ripristinare l’orto collettivo e di ristrutturare la recinzione.