CHI SIAMO
Siamo professionisti, siamo viaggiatori e anche inguaribili idealisti. L’Africa chiamava ma nessuno era pronto, abbiamo imparato a capirla e ci siamo fermati ad ascoltarla ed eccoci qui, pronti a metterci in gioco per qualcosa di più grande, il riscatto della culla dell’umanità.


MISSION
Migliorare le condizioni di vita dei bambini e delle loro comunità d’appartenenza attraverso azioni dirette e concrete, avendo maturato la consapevolezza della realtà multidimensionale della povertà, articolata da variabili quali la condizione sociale, quella ambientale, politica ed economica delle comunità beneficiarie.
Puntiamo dunque a rimuovere i principali e diversificati fattori di vulnerabilità che determinano condizioni di sofferenza, povertà e negazione dei diritti di base; i programmi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile del pianeta sono il traino delle nostre attività.

L'origine di bambini nel deserto
"La moto è il mio carburante emotivo, lo è sempre stato, a metà tra un rally e una vacanza, ma dal ’94 quando arrivai nel Sahara tutto è cambiato. Andavo al massimo, tappe veloci tra villaggi e oasi, non mi ero mai soffermato a guardare ciò che con grinta percorrevo. Luoghi marziani dai colori caldi e saturi da impregnarne anche l’aria.
Nel maggio del 2000 quando in Italia l’attenzione era orientata all’Euro, ho preso un 4x4 per ripercorrere quei luoghi, ed è stato all’ora che ho iniziato a vedere. Non più sabbia, polvere o sassi bensì vite, tante vite che da sempre camminano sospesi sul filo della dell’esistenza. Mi correvano incontro come fossi una rock star, alcuni mi fermavano e con grandi occhi mi svuotavano l’anima, altri mi facevano timidi sorridi ma strabordanti di curiosità. Ho iniziato a regalare i miei vestiti e in cambio ho ricevuto consapevolezza. Dovevo fare qualcosa, non poteva finire così, sono tornato durante l’inverno pieno di vestiti e scarpe da regalare ed ecco che da quel giorno nasce Bambini nel Deserto."
Luca Iotti - Fondatore e Presidente
